Promo Cantine 2021

Scegli un approccio più moderno alla gestione della tua cantina, aderisci alla formula PROMO CANTINE 2021.
  • – € 250,00 di sconto rottamazione vecchio software
  • – Sconto fino al 50% sul Modulo Registri
  • Richiedi una demo gratis!

Quaderno di Campagna

Con il Quaderno di Campagna l’ agricoltore può segnare e controllare tutte le operazioni colturali svolte sui propri vigneti, tracciando la storia di tutte le azioni eseguite dalla semina alla raccolta e di conseguenza monitorarne i costi. Si possono gestire i prodotti utilizzati in campagna (fitofarmaci, fertilizzanti, antiparassitari, ecc.) con relativa movimentazione di magazzino, i macchinari (trattori, atomizzatori, ecc.), il personale (capo mastri, operai, ecc.) e tutte le operazioni effettuate per ogni singola unità produttiva. Il Quaderno di Campagna è disponibile nella versione Singolo Quaderno per gestire la propria azienda vitivinicola, oppure nella versione  Multi Quaderno per la gestione dei trattamenti eseguiti sui terreni di proprietà dai soci di cooperative ed o consorzi.

QuadernoCampagna  QuadernoCampagna2 QuadernoCampagna3

Gestione Soci

La gestione dei soci, permette all’ utente una visione globale del socio fornitore, dai dati anagrafici ai dati catastali dei terreni, ai vigneti, ai conferimenti eseguiti, agli acconti con eventuali addebiti o accrediti, alla gestione e stampa degli attestati previsti, agli impegni di conferimento, fino ad arrivare alla gestione amministrativa del socio (autofattura, calcolo saldi ecc…).
GestioneSocio1GestioneSocio2
GestioneSocio3

Gestione Vigneti e Terreni

Nel software Vitis sono presenti tutte le anagrafiche relative ai terreni e vigneti per ogni singolo socio fornitore al fine di monitorare e rintracciare la provenienza, la tipologia, la qualità e varietà di ogni conferimento. L’utente dispone per ogni socio fornitore di una scheda terreni e vigneti, con tutte le caratteristiche previste (Tipo di conduzione, di coltivazione, superficie di produzione, qualità e varietà dell uva coltivata, albi vigneti ecc…)
GestioneVigneti1
GestioneVigneti2 GestioneVigneti3

Gestione Conferimenti

La procedura gestisce tutti gli aspetti relativi ai conferimenti dell’ uva. L’utente può indicare, oltre al conferente, anche la qualità dell’uva, il peso lordo e tara, la gradazione, i poligradi, la pigiatura, la maturazione, il prezzo ed altri campi. E’ possibile definire e parametrizzare la tabella prezzi distinta per uva, socio ecc … (modalità di calcolo acconti fino a 6 livelli). E’ stata prevista anche una gestione tipo touch, molto utile per l’ inserimento dei conferimenti in prossimità di postazioni esterne collegate a macchine di pesatura o macchine rifrattometriche predisposte per il ricevimento merce. Sono presenti una serie di stampe per il calcolo dei conferimenti per socio, con eventuali suddivisioni, calcolo degli impegni ed altre.
conferimenti1conferimenti2conferimenti3

Produzione e tracciabilità

Con il modulo Produzione l’azienda può gestire e seguire tutte le fasi di trasformazione, lavorazione, movimentazione del vino, partendo dal grappolo d’uva fino alla realizzazione della bottiglia di vino. E’ possibile parametrizzare le operazioni di cantina sulla base delle proprie esigenze aziendali, monitorando in ogni operazione il carico del prodotto realizzato e lo scarico delle materie prime con i relativi costi. Impostando la distinta base, il programma calcola il automaticamente il fabbisogno delle materie prime per realizzare il prodotto finito. E’ possibile calcolare una previsione dei costi (quantità / prezzi ) in funzione della merce da produrre.

Il modulo Lotti consente di visualizzare nel dettaglio l’intera movimentazione di magazzino riguardante un particolare Lotto Articoli o, in modo del tutto speculare, una determinata Partita Articoli. Grazie ad essa è quindi possibile conoscere la provenienza degli articoli e delle materie prime, il metodo di produzione, i processi di lavorazione, le modalità di trasporto e distribuzione dei prodotti. Ogni processo di lavorazione consente di gestire l’eventuale lotto utilizzato come materia prima, dando luogo alla generazione dei lotti del prodotto finito e delle relative scadenze.

produzione1produzione2produzione3produzione4lotto1lotto2lotto3

Gestione Contenitori

E’ il modulo che consente di monitorare durante i processi produttivi di lavorazione tutte quelle fasi che prevedono i travasi tra i diversi contenitori presenti in cantina, siano essi rappresentati da cisterne, botti, barrique, ecc. Consente di tracciarne le quantità presenti anche attraverso una visione grafica del contenitore stesso.

contenitori4contenitori1

Contenitori2Contenitori3

Registri telematici di cantina

Trasmissione registri Telematici SIAN

L’ evoluzione dei processi telematici e di dematerializzazione coinvolge anche il mondo del vino. A partire dal 01/01/2017, con decreto ministeriale n. 293 del 20 marzo 2015, tutti gli operatori che per l’ esercizio della loro attività professionale o per fini commerciali che possiedono un prodotto vitivinicolo saranno obbligati alla tenuta del registro telematico, eliminando gli attuali registri cartacei di vinificazione, imbottigliamento, commercializzazione. Le cantine dovranno pertanto dotarsi di un sistema gestionale integrato per la tenuta dei registri, comunicando tutte le operazioni previste dalla legge. Le registrazioni delle diverse operazioni dovranno essere comunicate secondo tempistiche ben precise che cambiano in base alla tipologia di azienda e al tipo di operazione: immediatamente dopo l’ effettuazione dell’ operazione; il giorno stesso dell’ utilizzazione; entro il primo giorno lavorativo di ricezione / di spedizione / di effettuazione ecc; entro 6 giorni; entro 30 giorni;

Il software gestionale VITIS è stato selezionato per la fase di sperimentazione sul nuovo regime dei registri telematici, coordinata dal Mipaaf.

head_logo logo_mipaaf

  • Generazione File telematico
  • Verifica e Correzione
  • Invio File

Accise - DAA Telematico

Con il  Modulo Dogane tutte le aziende agricole e vinicole che lavorano con l’estero possono gestire la problematiche delle Accise e del DAA telematico

  • ALCOAV: Depositari autorizzati nel settore del vino e delle altre bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra.
  • ALCODA: Depositari autorizzati nel settore dell’alcool e delle bevande alcoliche
  • ALCOPP: Operatori professionali e dei rappresentanti fiscali nel settore dell’alcool e delle bevande alcoliche
  • OLIMDC: Depositi commerciali nel settore dei prodotti energetici
  • OLLUDA: Depositari di oli lubrificanti e bitumi
  • DAA: funzione del modulo dogane che permette di registrare i documenti DAA (documento amministrativo di accompagnamento) e di gestirne l’invio/ricezione telematico.

Gestione Agenti

La gestione degli agenti è un ulteriore elemento di forza delle soluzioni software gestionali Vitis ed Agris. Infatti sia l’azienda agricola e che l’azienda vinicola possono gestire la propria forza vendite. Il modulo agenti consente il relativo calcolo e monitoraggio delle provvigioni, anche e soprattutto in relazione agli incassi. Tale gestione essere ulteriormente integrata con con l’ausilio di terminali tablet, smartphone o altri dispositivi portatili, permettendo in tal modo all’agente di avere ogni informazione legata al proprio cliente in tempo reale, consentendo cosi la immediata registrazione dell’ ordine e/o della vendita e o della consegna, occupandosi eventualmente anche della gestione e registrazione degli incassi. Ogni operazione è semplice ed intuitiva, ideale per agenti e rappresentanti che quotidianamente hanno necessità di comunicare con la casa madre. L’ aggiornamento tra i dispositivi e il software gestionale è semplice e può diventare totalmente automatico se si dispone dell’ accesso wireless alla rete o di una connessione Ftp per l’ utilizzo in remoto, evitando l’ uso dei cavi di collegamento.

Gestione Acquisti e Vendite

La gestione dei flussi attivi e passivi aziendali si svolge con il supporto delle procedure automatiche di gestione ordini clienti/fornitori, generazioni di fatture di vendita e di acquisto . Tutti i processi aziendali sono guidati sollevando in tal modo l’ operatore da controlli e verifiche ulteriori. La soluzione software gestionale Vitis prevede al suo interno una completa gestione di archiviazione ottica di tutti i documenti aziendali (preventivi, ordini, fatture, corrispondenza,ecc.)

Amministrazione

In entrambi i software Vitis ed Agris i processi di amministrazione nonchè di controllo dell’ intero ciclo attivo e passivo si integrano totalmente con le necessità specifiche dei relativi settori. Ad esempio in Vitis i conferimenti eseguiti dai soci/fornitori diventano all’istante veri e propri carichi di magazzino che danno origine ai vari processi di trasformazione e lavorazione. Con i software Vitis ed Agris le cantine e/o le cooperative vinicole ed agricole riescono a controllare tutti i flussi aziendali, partendo dalla varietà dei prodotti, ai terreni, alle tipologie di uve, ai conferimenti, agli acconti fino ad arrivare a tutti gli attestati / dichiarativi, stampe previsti per legge.

Contabilita

Anche nei verticali come Vitis ed Agris, punto di forza è rappresentato da tutto il modulo della contabilita. Riuscire ad integrare appieno necessita e dinamiche di settori cosi specifici,nelle procedure contabili, permette all’azienda e/o alla cooperativa di controllare in tempo reale i flussi finanziari e contabili, confrontando le attivita derivanti dalla gestione operativa quotidiana, con quella amministrativa contabile. Anche in questo caso tutti i movimenti di carico e di vendita registrati nella parte aziendale di Vitis ed Agris , possono confluire automaticamente nella parte contabile, generando le relative scritture di fatture di vendita e di acquisto.

  • Modulo Contabilità
  • Gestione partite contabili
  • Bilancio CEE
  • Compensi a terzi
  • Comunicazioni fiscali
  • Centri di costo/ricavo

Registri e stampe

Sono presenti tutte le stampe dei registri previsti per la gestione, nonchè tutti i modelli dichiarativi. I software sono costantemente aggiornati in funzione di quanto previsto dalle normative fiscali del settore.

Chi lo ha scelto

CHI HA SCELTO VITIS

Scopri i vantaggi del Noleggio

La soluzione software VITIS può essere anche fornita attraverso una rata mensile di noleggio che può includere la relativa Assistenza ed Aggiornamenti. Il servizio noleggio è fornito da società specializzate nel settore

immagine noleggiami